A Maiorca l'occasione di provare le barche Flynt nei test days dal 27 aprile al 3 maggio 2025

Categorie: Barche e Yacht
26 Aprile 2025
A Maiorca l'occasione di provare le barche Flynt nei test days dal 27 aprile al 3 maggio 2025

Sette giorni dedicati alle prove delle barche del cantiere olandese Flynt, che le ha organizzate a Maiorca in concomitanza col Palma Boat Show, creando così un'occasione imperdibile per salire a bordo di uno degli elegantissimi e sportivi motoscafi da 7 a 10 metri. 


L'appuntamento per i test days del cantiere olandese Flynt è dal 27 aprile al 3 maggio presso il Ristorante Ritzi di Puerto Portal, a pochi minuti da Palma di Maiorca (Tel. +34 971 68 41 04 - clicca qui per localizzarlo su Google Maps - Clicca qui per accedere al sito Ritzi Group).

L'occasione è dunque imperdibile per chi andrà a visitare il Palma Boat Show. Qui troverete disponibili il Flynt 756 Fuoribordo e Flynt 956, ma potrete avere anche tutte le informazioni che eventualmente desideraste anche sul terzo modello in gamma, cioè il Flynt 756 nella versione entrobordo. Per prenotare la prova in mare non dovete far altro che inviare una e-mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗹𝘆𝗻𝘁𝘆𝗮𝗰𝗵𝘁𝘀.𝗰𝗼𝗺.

Il cantiere Flynt nasce per mano dell'imprenditore olandese Robert-Jan Sanders, già attivo da molti anni nel settore degli yacht a motore, che ha voluto creare delle barche open dal tono decisamente sportivo, ma al tempo stesso molto eleganti e fascinose.

Rifiniture estremamente accurate, molta attenzione all'estetica e agli abbinamenti di colore, interni luminosi e performance di tutto rispetto sono alla base di ogni modello del cantiere Flynt, ma anche la qualità costruttiva è di alto livello, tanto che a firmare sia il progetto di ingegneria sia quello di architettura navale è niente meno che lo studio Vripack Yacht Design.

Clicca qui per scoprire tutte le creazioni di Vripack Yacht Design

Il Flynt 756 è una barca totalmente aperta di 7,65 metri, disponibile sia con il motore entrobordo sia con un fuoribordo, e rivela una particolarità decisamente fuori dal comune, cioè quella di avere quasi utto il pozzetto allestito con una cuscineria che in una sagoma unica va a comporre il prendisole poppiero e il divano al centro del pozzetto. Anche il pozzetto di prua è interamente cuscinato.

Scopri di più sul Flynt 756 sul sito ufficiale del cantiere

Il Flynt 956 è invece un open cabinato ed è lungo 9,56 metri. Anche in questo caso, il look è molto raffinato e il progetto del ponte di coperta è particolare, con due materassini prendisole poppieri che possono essere uniti in un'unica superficie a tutto baglio, il tutto integrato con il divano in pozzetto.

Pilota e copilota dispongono di due sedili sportivi, alle spalle dei quali ci sono tre gradini su entrambe le murate per agevolare l'imbarco dalla banchina con l'ormeggio all'inglese.

Il Flynt 956 è disponibile solo con motori entrofuoribordo, che sono due Mercruiser da 430 cv, che possono portare questa barca a una velocità massima di ben 50 nodi.


Scopri di più sul Flyn 956 sul sito ufficiale del cantiere


Naturalmente per ogni modello sono previste finiture e colori personalizzati su misura per ogni armatore.

Condividilo a un amico

La redazione di BoatMag

Claudio Russo e Alberto Mondinelli, i fondatori di BoatMag, due giornalisti con una lunga esperienza di lavoro nelle principali testate di nautica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


magnifiercrossmenu