De Antonio D29, il nuovo open di 8 metri che riserva molte sorprese

Categorie: Barche e Yacht
2 Aprile 2025
De Antonio D29, il nuovo open di 8 metri che riserva molte sorprese

Il De Antonio D29 è un open di 8 metri progettato come una sorta di bowrider, ma all'europea, quindi con il ponte di prua esterno allestito con un living, ma con una cabina all'interno che non ti aspetti.


I diportisti che guardano ai natanti open di lunghezza ridotta, ma senza rivedere al ribasso il comfort a bordo, hanno una nuova barca a cui far riferimento ed è il De Antonio D29, un open cabinato di 8 metri con il ponte di coperta impostato come un bowrider, quindi anche con la prua vivibile come un living.

Arriva da Barcellona, dove risiede il costruttore De Antonio Yachts, che dalla sua fondazione nel 2012 ha realizzato una gamma di imbarcazioni fino ai 60 piedi, tutti nello stesso stile di design fatto di linee nette e tirate, prua dritta e forme spigolose che danno luogo a un look a metà fra il classico e il futuribile, come è in auge di questi tempi.

De Antonio D29.

E così è anche il D29 che, come è facile intuire, è l'evoluzione del D28, del quale riprende lo spirito di comoda barca open per il diporto giornaliero, pur marcando passi in avanti con spazi di notevole funzionalità per essere su un otto metri.

In questo c'è da dire che in De Antonio sono dei maestri nel cavare volumi e complementi d'arredo anche nei punti più impensati, ed è il leit motiv che caratterizza tutta la gamma, tanto che su questo D29 si scopre pure una cabina che, a vedere la barca da fuori, non si penserebbe mai che possa esserci, soprattutto se si osserva che la prua non è pontata ma è tutta aperta e, oltretutto, è una zona living in cui possono raccogliersi tutti gli ospiti a bordo, visto che è allestita con una dinette perimetrale servita da un altro divano lineare fronte marcia ricavato nel cassero di guida.

Un'altra cosa sorprendente, è che il living di prua non sostituisce quello di poppa, che offre una dinette ancora più ampia, sviluppata su un divano poppiero servito da un tavolo lineare, a cui si può contrapporre un secondo divano, che è quello di pilotaggio, semplicemente facendo traslare lo schienale verso prua. In tutto questo non manca un'estesa superficie poppiera direttamente affacciata sul mare.

Solo un natante da giorno? No. Gli interni a sorpresa del De Antonio D29

Due gradini e si è sottocoperta, dove si scopre un ambiente, certo non enorme, ma nemmeno così tanto compresso, anzi, l'altezza del cassero di pilotaggio favorisce una zona di ampio respiro dove potersi muovere tranquillamente senza doversi piegare.

Cabina del De Antonio D29.

All'interno si può soggiornare ben serviti da un angolo cottura a sinistra, con lavello e forno a microonde, mentre sul lato opposto si trova un divano, sotto cui è ricavato un wc marino.

A prua si estende la cuccetta a due posti dove, sì, il cielino si abbassa notevolmente, ma basta sdraiarsi con la testa verso poppa e si può godere di tutto il respiro offerto da una volumetria ben più ampia.

Otto metri a disposizione per navigazioni divertenti ed efficienti

La lunghezza esatta da scheda tecnica è 7,99 metri fuoritutto, mentre il baglio è di 2,99 metri, che possono essere spinti da una potenza variabile tra i 300 e i 400 cv entrobordo verrebbe da dire a guardare la barca, invece il motore è fuoribordo ed è ben nascosto da una copertura appositamente creata per offrire anche una superficie prendisole in pozzetto.

Sul tipo di motore non c’è dubbio: fuoribordo su tutta la linea, e il cantiere spagnolo è famoso per il vezzo di nascondere i propulsori sotto lo spazio relax del pozzetto.

De Antonio D29.

Se con il D28 la scelta era tra 4 varianti diverse, qui la possibilità per l’armatore è più semplice, dovendo selezionare unicamente tra versione hardtop e softop. Nondimeno, sono tante le opportunità di personalizzazione del De Antonio D29, che possono anche essere fatte autonomamente online tramite l'apposito configurate disponibile sul sito ufficiale del cantiere (in fondo c'è il link).

Plancia di comando.

Il controllo completo di tutte le funzioni del natante è garantito dal doppio display in plancia di comando, altro elemento che non ti aspetti su un otto metri, e che rende la postazione di comando tecnologica, vuoi anche per la ruota del timone realizzata in carbonio a vista.


Leggi anche: De Antonio D50 Coupé: più spazio e potenza per il nuovo open hardtop di 15 metri


La scheda tecnica del De Antonio D29

Lunghezza f.t.7,99 m
Larghezza2,99 m
Immersione0,50 m
Dislocamento2.500 kg
Serbatoio carburante400 l
Serbatoio acqua88 l
Persone imbarcabili10
Potenza minima motore300 cv fuoribordo
Potenza massima motore400 cv fuoribordo

Clicca ed entra nel sito ufficiale del cantiere spagnolo De Antonio (sito in inglese)


Condividilo a un amico

Nicola Andreatta

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


magnifiercrossmenu